CONSULENZA ACQUISTO IMMOBILI ALL'ASTA
Cos'è un'Asta Immobiliare
La vendita all'asta di un immobile sussegue al pignoramento dello stesso. Il pignoramento consiste nell'atto con cui si da avvio all'esecuzione forzata dei beni di proprietà del debitore che non ha adempiuto all'esecuzione della prestazione nei confronti del creditore che da il via proprio alla fase esecutiva. Qualora, a seguito dei dovuti ammonimenti, il debitore continui a non adempiere, grazie al pignoramento, si da corso alla vendita giudiziaria dei beni che sono di proprietà del debitore; in breve si esegue vendita dell'immobile all'asta.
Vantaggi di Acquistare un Immobile all'Asta
Acquistare una casa in vendita all'asta può essere molto vantaggioso; tali immobili, infatti, molto spesso vengono venduti ad un prezzo ridotto rispetto al loro reale valore di mercato. Proprio per tale motivo in molti, nella ricerca dell'affare giusto, tendono ad acquistare questi immobili; bisogna sottolineare però che, prima di procedere all'acquisto e nelle fasi della vendita, è opportuno essere supportati da professionisti competenti del settore che possono dare, in ogni momento, tutti i consigli necessari per procedere all'acquisto dell'immobile in vendita nelle condizioni più vantaggiose, grazie all'esperienza acquisita nel tempo.
Perchè Affidarsi ad un Professionista per l'Acquisto di Immobili in Asta
Chiunque si affida ad un professionista, per l'acquisto di un immobile all'asta, ha la possibilità di ricevere dei consigli preziosi che possono aiutarlo durante tutte le fasi della vendita, affinché possa procedere ad un acquisto sapiente e realmente vantaggioso per se stesso. Le linee guida dettate dai professionisti nel settore si basano su dieci consigli che sono: - Meglio affidarsi ad un professionista del settore proprio perchè le vendite all'asta, spesso sono abbastanza complesse, e non è detto che tutte le operazioni compiute siano facilmente comprensibili. - Consulenza sulla possibilità di stipulare mutui per l'acquisto dell'immobile, per cui non è necessario avere tutti i soldi. Grazie alla possibilità di concessione dei prestiti il mercato dell'asta si è aperto verso tutti i cittadini. In questo caso, chi è interessato all'acquisto, può concludere un contratto di mutuo con un istituito di credito convenzionato con il tribunaleper erogare fino al 100% del prezzo di aggiudicazione. - Un'altra cosa a cui fare attenzione, di cui sicuramente ogni professionista che si rispetti è cosciente, riguarda la possibilità che l'immobile ia gravata da ipoteche o pegni. In tal caso un buon professionista consiglierebbe di leggere attentamente le perizia e valutare quali sono i vizi che gravano sull'immobile; bisogna sottolineare che NON TUTTE QUESTE PROBLEMATICHE SONO SEMPRE RISOLVIBILI; perciò, in questi casi, il consiglio migliore è quello di non acquistare il bene oggetto di pegno o di ipoteca che, di per se, non è liberamente commerciabile. - Altro importante consiglio del professionista è quello di visionare l'immobile prima di procedere all'acquisto; è necessario, infatti, prendere un appuntamento con il delegato alla vendita per la visita dello stesso al fine di non creare alcun disguido o incomprensione. - Altro importante consiglio del professionista, che l'acquirente deve seguire, è quello di non tener mai conto del prezzo di partenza. Tale somma non deve mai essere data per scontata; difatti la stessa può subire forti variazioni nel corso dell'asta rispetto alla base d'asta originaria e le competenze di un immobiliarista possono venire in rilievo anche nel momento in cui bisogna capire se il prezzo fissato per l'asta sia o meno giusto; infatti è sempre meglio rivolgersi ad un professionista delle vendite immobiliari piuttosto che affidarsi a proprie ricerche effettuate sui portali immobiliari. Il professionista è in grado di chiarire anche tutto ciò che è inerente alle tempistiche della procedura e di consegna, non sempre prevedibili, rapportando il tutto all'esigenza abitativa del proprio cliente che sarà consigliato sul se procedere o meno all'acquisto. - Compito del professionista è quello di interpretare la perizia depositata dal CTU dove sono indicate le caratteristiche fisiche e strutturali dell'immobile e anche tutto ciò che serve sapere in merito allo stato di conservazione, l'urbanistica, la presenza di oneri o vincoli che potrebbero permanere in capo a chi acquista il bene. - Altro consiglio opportuno rilasciato dal professionista cui ci si rivolge consiste nel fissare il proprio limite di spesa; bisogna stabilire quindi qual è l'importo massimo che si è disposti a spendere durante la vendita all'asta. In tal modo l'acquirente rimarrà calmo e razionale senza incorrere nel pericolo di farsi trasportare dalla frenesia della vendita incorrendo al pagamento di una somma maggiore rispetto quella fissata. - Il professionista di solito informa anche delle possibili spese aggiuntive e sgravi fiscali connessi con l'acquisto del bene quali IVA ed eventuali spese condominiali che, chi acquista un bene all'asta, deve obbligatoriamente pagare. Oltre a tali oneri vi sono anche le spese inerenti all'aggiudicazione del bene che vengono calcolate sul prezzo dell'aggiudicazione e bisogna obbligatoriamente pagare. Infine, se ci si affida ad un buon professionista, lo stesso ci dirà di fare attenzione agli immobili già occupati da parte di chi non è destinatario del provvedimento esecutivo che dispone il pignoramento. In tali casi il tribunale provvede alle procedure di immediato rilascio dell'immobile ma queste sono molto lunghe, complesse e dispendiose; proprio per tali motivi il professionista che fa gli interessi del proprio cliente sconsiglia l'acquisto dell'immobile stesso.
Conclusioni
Come visto, acquistare un immobile all'asta è molto complesso e dispendioso. Si presentano così tante variabili e fattori tecnici da prendere in considerazione che l'acquirente, da solo, non è in grado di valutare opportunamente. Proprio per questo, prima di procedere all'acquisto, è consigliabile contattare un professionista nel settore delle vendita all'asta che sarà in grado di spiegare e di chiarire tutto ciò che riguarda le condizioni del bene, le garanzie dell'acquirente, le eventuali spese aggiuntive, e tanto altro. Solo in questo modo l'acquirente saprà se conviene realmente acquistare il bene o meno non incorrendo ad errori e problemi durante la vendita e dopo l'acquisto.
La Nostra Offerta
In base a quanto esposto, vi riportiamo sotto i nostri servizi offerti ai clienti che decideranno di affidarsi alla nostra esperienza maturata sul campo:
- Consulenza Finanziaria per capire la capacità di risparmio del nucleo familiare
- Analisi della Perizia CTU degli immobili selezionati per capire se si tratta di un'opportunità o meno
- Business Plan con tutti i costi legati all'operazione, commprensivo di eventuali sanatorie a carico dell'acquirente
- Ricerca Eventuale Partner Finanziario per il Mutuo fino al 100% del prezzo di aggiudicazione
- Conteggio Aggiornato eventuali insoluti condominiali
- Preventivi di Spesa Eventuali Lavori di Ripristino effettuati da Professionisti del Settore
- Accompagnamento nella Visita dell'Immobile
- Compilazione Modulistica per la Partecipazione all'Asta
- Servizio Completo Chiavi in mano